
Squadra Corse presenta la nuova monoposto elettrica: SCXV Evo

I ragazzi coinvolti nel progetto – il team conta circa 70 studenti di diverse discipline, dall’ingegneria al design - hanno presentato le novità della stagione 2016; come ormai da 11 anni, la monoposto che hanno progettato e realizzato competerà nel campionato universitario Formula SAE, competizione internazionale fra team universitari che si svolge su circuiti del calibro di Silverstone, Hockenheim o Varano de’ Melegari. Il primo appuntamento nel quale sarà impegnata la SCXV Evo sarà proprio a Varano de’ Melegari dal 22 luglio al 25 luglio 2016.
Il team ha all’attivo 12 prototipi all’avanguardia, e la nuova vettura SCXV Evo presenta ulteriori elementi innovativi: la monoscocca in fibra di carbonio autoprodotta, trazione integrale, 4 motori elettrici montati outboard, trasmissioni epicicloidali autoprodotte, elettronica di controllo autoprodotta, pacchetto aerodinamico autoprodotto e cerchi in carbonio sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono il prototipo ideato dagli studenti e costruito grazie alla collaborazione con gli sponsor che fattivamente contribuiscono alla realizzazione del mezzo, tra i quali anche FCA, Politecnico, Danisi Engineering, 3VU, Massola, dSpace e Baruffaldi.
Da alcuni anni, il team si confronta con i motori elettrici, nuova frontiera della ricerca in ottica di sostenibilità ambientale; i risultati sono molto incoraggianti: il prototipo SCXV Evo è totalmente elettrica, può raggiungere 130 Km/h, pesa 220 kg e impiega 2 secondi nel passare da 0 km/h a 100 km/h.
L’obiettivo del Team Squadra Corse per questa stagione è raggiungere il podio in tutte le gare mantenendo il primo posto, ormai affermato, tra i team italiani.
![]() |

Turchia: il Politecnico si unisce alla CRUI nel condividere la dichiarazione dell’EUA
Madama Butterfly. Architettura, scenografia e musica
Chinese Urban Heritage issues and works in progress
Spazi città soggetti. Il contributo della filosofia allo spatial turn nelle scienze umane?
Visita virtuale del Castello del Valentino con Google Street View
Sewing a small town. Environmental networks and strategic places
XVIII Concerto in Altura Memorial Mario Pisano
100 works in 100 years. European women in architecture and design (1918 – 2018)
Scuola estiva Scienza, Comunicazione, Società (SCS)
Innovation and tradition: combining the old and the new