
Formazione inter-settoriale sui materiali vetrosi, ceramici e compositi con il progetto CoACH

Il progetto è coordinato dal Politecnico di Torino e coinvolge 5 università/centri di ricerca e 10 aziende in 7 diversi Paesi europei.
CoACH propone un programma di formazione innovativo, fortemente inter-settoriale e multidisciplinare, nell’ambito della ricerca su materiali vetrosi, ceramici e compositi per settori strategici quali salute, energia, ICT e ambiente.
All’interno di questa rete di formazione, 15 giovani avranno l’opportunità di sfruttare al meglio quelle che vengono definite dalla Commissione europea “the triple “i” mobility for International, Interdisciplinary and Inter-sectorial research training”. Elemento peculiare del progetto sarà anche la possibilità per i dottorandi di operare in stretto contatto con la realtà industriale.
Il budget totale per questa iniziativa è di quasi 4 milioni di euro, suddivisi in attività che si svilupperanno per quattro anni.
![]() |
Il sito del progetto
www.coach-etn.eu
www.coach-etn.eu

Inaugurazione dell'Anno Accademico 2014/2015
HPC@POLITO: un’opportunità per la ricerca e la didattica
The Reality of the City
Premio GiovedìScienza
Just the woman I am
Graphene Connect Workshop – Materials and Production
I condizionamenti dell’ambiente sulla performance sportiva: come si vince un’Olimpiade
Parcheggi di interscambio gratuiti per gli studenti universitari abbonati a GTT