| Testata | | Titolo | | Inserito il | Autore |
| Design (Corriere della Sera) |
|
Mollino, il perfezionista fuori da ogni regola
(18/11/2025)
I suoi mobili arditi e surrealisti sono tra i più quotati al mondo. Ma l'architetto torinese esprimeva la sua esuberanza anche nelle acrobazie aeree e automobilistiche, nello sci, nell'occultismo, nelle foto di soggetti femminili. Come racconta una nuova biografia Mollino, il perfezionista fuori da ogni regola di MARCO VINELLI ...
|
|
18/11/2025
|
M. Vinelli
|
| Il Monferrato |
|
Piemove, tremila le adesioni giunte da Alessandria-Asti
(18/11/2025)
Servizi Mobilità gratuita per gli universitari Piemove, tremila le adesioni giunte da Alessandria-Asti Per quanto riguarda l'Astigiano, le richieste complessive sono 1621, di cui 1228 da studenti Unito, 256 studenti Polito e 137 Upo. I numeri si inseriscono in quelli complessivi della misura «Piemove: Piemonte, viaggia, studia» che consente ...
|
|
18/11/2025
|
|
| La Voce di Chivasso e dintorni |
|
A Chivasso gli studenti misurano la crisi del Po I dati che non possiamo piu' ignorare
(18/11/2025)
ATTUALITÀ Il progetto del Liceo Newton diventa un modello di ricerca civica sul territorio A Chivasso gli studenti misurano la crisi del Po I dati che non possiamo più ignorare C'è una domanda che aleggia nelle stanze di Palazzo Einaudi, sabato mattina, mentre studenti e studiosi riempiono ogni sedia: ...
|
|
18/11/2025
|
|
| RMotore (La Repubblica) |
|
Nelle citta' cresce la voglia di quadricicli
(18/11/2025)
IL FENOMENO Nelle città cresce la voglia di quadricicli di Paolo Odinzov el traffico caotico ed esasperante N delle città come Roma, dove si può restare in fila per ore e trovare parcheggio è una scommessa, la vera svolta per muoversi oggi non è più rappresentata dai piccoli crossover ...
|
|
18/11/2025
|
P. Odinzov
|
| Taranto Buonasera |
|
Lo stabilimento ed il nodo "decarbonizzazione"
(18/11/2025)
Lo stabilimento ed il nodo "decarbonizzazione" Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria ha concluso al termine di due giorni di lavori presso il Centro di Ricerca e Sviluppo dello Stabilimento di Taranto, il Kick-off Meeting del progetto europeo H2Loop, dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative per la produzione sostenibile di ...
|
|
18/11/2025
|
|
| Electricmotornews.com |
|
Mobilita' connessa e autonoma allo Spoke 6 di MOST di Roma
(18/11/2025)
Mobilità connessa e autonoma allo Spoke 6 di MOST di Roma Mobilità connessa e autonoma allo Spoke 6 di MOST di Roma 18 Novembre 2025 Show e saloni , Eventi 0 Si è svolto a Roma l´evento nazionale dedicato alla mobilità sostenibile e all´innovazione tecnologica MOST 2025 - L´Innovazione che ...
|
|
18/11/2025
|
|
| Agenparl.eu |
|
COMUNICATO STAMPA - Trasformare i dati del web in un nuovo bene comune: il MUR finanzia il progetto
(18/11/2025)
COMUNICATO STAMPA - Trasformare i dati del web in un nuovo bene comune: il MUR finanzia il progetto WEBFARE - 1,53 milioni di euro assegnati attraverso il Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA) alla ricerca condotta dall´Università ?di Torino e dal Politecnico di Torino Abbonati Home » COMUNICATO STAMPA ...
|
|
18/11/2025
|
|
| Corriere.it |
|
A Torino la Hyundai elettrica che sembra una supercar a benzina: in vendita a 70 mila euro
(18/11/2025)
La presentazione durante il convegno «Towards the Sustainable Vehicle» dedicato ai nuovi mezzi a basse emissioni Mattia Aimola / CorriereTv «È tutto finto, solo per divertimento». Così scherza il programmatore di AVL mentre sfreccia a bordo di una Hyundai sulla pista 500 , il circuito sul tetto del Lingotto di ...
|
|
18/11/2025
|
|
| Dazebaonews.it |
|
Scienza: dati digitali come bene comune con il progetto Webfare
(18/11/2025)
Ogni giorno produciamo una quantità enorme di dati: parole, immagini, preferenze, spostamenti. Questa ricchezza digitale viene registrata, archiviata e trasformata in valore economico, spesso concentrato nelle mani di poche grandi piattaforme. Webfare, progetto di ricerca dell´Università di Torino e del Politecnico di Torino, immagina invece un futuro in cui i ...
|
|
18/11/2025
|
|
| Giornalelavoce.it |
|
Webfare: l'alleanza PolitecnicoUniversita' di Torino che sfida le Big Tech
(18/11/2025)
Un progetto da 1,53 milioni per trasformare i dati in bene comune Produciamo dati senza sosta. Ogni parola digitata, ogni immagine condivisa, ogni spostamento tracciato finisce in un archivio che arricchisce qualcuno, ma quasi mai chi quei dati li genera. È la grande stortura del digitale contemporaneo. Da qui ...
|
|
18/11/2025
|
|