
Il Governatore del Minas Gerais al Politecnico

Dal 2004 ad oggi sono stati infatti sottoscritti 25 accordi di collaborazione e 7 accordi specifici di scambio studenti/doppio titolo. Già nel 2005 è stata sottoscritta una lettera d’intenti con lo Stato del Minas Gerais. La partnership si è sviluppata in primo luogo con le tre principali istituzioni accademiche dell’area: Universidade Estadual de Minas Gerais, Universidade Federal de Minas Gerais e Pontificia Universidade Catolica de Minas Gerais; gli accordi accademici hanno contribuito in modo significativo alla crescita del numero di studenti brasiliani al Politecnico: dal 2004 ad oggi gli iscritti del Brasile sono passati da 37 a 189.
Iniziative specifiche come “Jovens Mineiros cidadaos do mundo”, hanno consentito la realizzazione di un progetto formativo nel settore del Design e delle Energie (65 studenti in tre edizioni dell’iniziativa), nell’ambito delle attività di collaborazione tra la Regione Piemonte e il governo del Minas Gerais, così come il progetto “Piemonte-Minas Gerais, esplorando nuove energie” ha sviluppato attività di Alta Formazione e Ricerca che hanno visto l’interscambio tecnico-scientifico di studenti, docenti e ricercatori nei settori della Bioenergia (biocombustibili di seconda generazione) e della Mobilità Intelligente (automotive e infomobility).
Da ricordare anche la collaborazione con un partner industriale, Fiat Brazil, avviata nel mese di ottobre 2008 per la promozione di attività di formazione nell’area della Meccatronica.

21 marzo: Author Workshop - Springer Italia
Entro il 15 marzo 2012: EngageU Awards
Da mercoledì 8 febbraio: I TORNEI DI SCACCHI DEL POLITECNICO
12 marzo 2012: I problemi della normalizzazione dei dati bibliometrici e del confronto tra strutture di ricerca: recenti sviluppi
Entro il 6 aprile 2012: Progetto PERCORSI
6 marzo 2012: Matematica e Catastrofi Naturali: Inondazioni, Piene, Tsunami, Frane, Valanghe